Loading...

Bando 2021

REGOLAMENTO

SUDESTIVAL
XXII edizione
29 ottobre – 14 novembre

Articolo 1. Finalità

L’Associazione Culturale SGUARDI indice la ventiduesima edizione del SUDESTIVAL, finalizzata alla promozione e valorizzazione del cinema italiano d’autore, con attenzione alle opere prime e seconde di finzione, ai film documentari e ai cortometraggi. Il SUDESTIVAL, il “festival lungo un inverno” della Città di Monopoli, è parte integrante dei festival dell’Apulia Cinefestival Network, la rete dei festival della Regione Puglia affidata alla gestione della Fondazione Apulia Film Commission, ed è membro dell’AFIC, l’Associazione Festival Italiani di Cinema. Tradizionalmente si svolge nel periodo gennaio-marzo, ma, a causa del protrarsi dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, organizza l’imminente edizione dal 29 ottobre al 7 novembre, terminando con la serata delle premiazioni il 14 novembre. Le proiezioni saranno garantite anche su piattaforma MyMovies con la formula della sala virtuale, quindi con accesso limitato a 500 spettatori per ogni film e geolocalizzazione sull’Italia.

Articolo 2. Sezioni del Festival

Sezioni Competitive:

Concorso Lungometraggi opere prime e seconde italiane

Concorso Documentari italiani

Articolo 3. Condizioni di partecipazione – Concorso Lungometraggi

Possono partecipare alla Sezione Concorso del SUDESTIVAL 2021 i lungometraggi selezionati a giudizio inappellabile del comitato artistico di selezione del Festival che rispettino le seguenti condizioni:

  1. siano opere prime o seconde, con precedenza per le anteprime nazionali e in subordine regionali;
  2. siano stati terminati dopo il 1° gennaio 2020;
  3. siano opere di produzione italiana, o co-produzioni Italia-estero, in cui risulti chiaramente il ruolo della componente produttiva italiana maggioritaria;
  4. non siano stati diffusi in home video e/o in TV (circuito nazionale e pay tv) o su piattaforme streaming (Netflix, Now TV, Infinity, Amazon Prime, ecc…); sono invece ammesse le opere che abbiano avuto passaggi web secondo le possibilità date dal Ministero con la cosiddetta “deroga sala” dovuta all’emergenza sanitaria e alla relativa chiusura delle sale cinematografiche;
  5. siano stati iscritti entro le ore 23.59 del 15 settembre 2021.

Possono essere ammessi i lungometraggi che abbiano già avuto partecipazioni e premi in altri festival.

I lungometraggi concorreranno all’assegnazione dei seguenti riconoscimenti:

Faro d’Argento – Città di Monopoli

Assegnato al “Miglior film” dalla Giuria Cinema Nazionale, composta da esperti e operatori del settore cinematografico

Premio “Sguardi”

Premio in denaro assegnato dalla Giuria del Pubblico

Premio “Santa Teresa Resort”

Una settimana in Puglia presso il prestigioso Resort “Santa Teresa” di Monopoli (BA) assegnato dalla Giuria Giovani

Premio “Gianni Lenoci” – Miglior Colonna Sonora

CD d’argento conferito dalla Giuria composta da compositori del Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli alla miglior colonna sonora

Articolo 4. Condizioni di partecipazione – Concorso Documentari

Possono partecipare alla Sezione Concorso Documentari i film selezionati a giudizio inappellabile del comitato artistico di selezione del Festival che rispettino le seguenti condizioni:

  1. siano stati prodotti dopo il 1°gennaio 2020;
  2. siano opere di produzione italiana, o co-produzioni Italia-estero in cui risulti chiaramente il ruolo della componente produttiva italiana maggioritaria;
  3. siano stati iscritti entro le ore 23.59 del 15 settembre.

I documentari che abbiano già avuto partecipazioni e premi in altri festival possono essere ammessi.

I documentari concorreranno all’assegnazione dei seguenti riconoscimenti:

Premio “Albergo Diffuso”

Un week-end in Puglia presso una suite dell’Albergo Diffuso di Monopoli (BA)

Articolo 5. Preselezione
  1. L’iscrizione è gratuita.
  2. L’iscrizione dovrà essere inoltrata entro e non oltre le ore 23.59 del 15 settembre 2021.
  3. L’iscrizione potrà essere inoltrata compilando l’apposita sezione sul sito web del Sudestival. Potete accedervi CLICCANDO QUI.
  4. È richiesta la compilazione di tutte le sezioni contrassegnate come obbligatorie
  5. Sono richiesti, al momento dell’iscrizione, i seguenti materiali da inviare a segreteria@2020.sudestival.org:
    • link con password del film valido fino alla fine del Festival e del trailer per streaming;
    • sinossi del film;
    • biografia del regista e note di regia;
    • scheda crew
    • eventuale pressbook
Articolo 6. Film selezionati: supporti di proiezione

Il supporto richiesto per la proiezione è un file .mp4 Full HD da far pervenire alla segreteria del Festival (segreteria@2020.sudestival.org) entro il 22 ottobre 2021.

Le eventuali spese relative al trasporto dei film dal luogo d’origine alla sede del Festival e viceversa sono a carico dell’organizzazione. L’indirizzo di spedizione è il seguente: Mail Boxes. – Centro MBE 2702, via Vittorio Veneto, 235 – 70043 Monopoli (BA). Non sarà possibile ricevere spedizioni dal 9 agosto al 15 agosto.

È a discrezione e a carico dei concorrenti l’eventuale copertura assicurativa inerente al trasporto di andata e ritorno dei supporti.

Articolo 7. Materiali pubblicitari dei film selezionati

Per ogni film selezionato dovrà pervenire la documentazione per la conferenza stampa, per la redazione del catalogo e del sito internet e per tutte le forme di promozione e comunicazione inerenti al festival.

In particolare, per ogni film selezionato dovranno essere inviati all’indirizzo mail segreteria@2020.sudestival.org:

  • trailer o estratti del film, tramite invio di file .mp4 full HD;
  • minimo 5 frame del film in alta risoluzione;
  • minimo 1 foto del regista in alta risoluzione;
  • locandina e/o manifesto del film in formato jpg, tif o pdf in alta risoluzione;
  • un pressbook in formato elettronico che comprenda una scheda tecnica del film e le note di regia.

(L’invio potrà essere effettuato utilizzando servizi di trasferimento file come WeTransfer, MyAirBridge, ecc.)

Articolo 8. Date, luoghi e orari di proiezione

Il calendario in presenza della manifestazione sarà di esclusiva competenza della Direzione del Festival.

Le proiezioni on line delle opere saranno effettuate per mezzo della piattaforma MyMovies, osservando tutti gli standard di sicurezza di cui la stessa dispone.

Per i  film e documentari selezionati si richiede la presenza in loco del/della regista e di almeno un/una componente del cast durante la proiezione pubblica, che si svolgerà in ottemperanza ai protocolli previsti dalla normativa anti-COVID.

Qualora a causa dell’evolversi della pandemia non dovesse essere possibile svolgere gli eventi in presenza, sarà necessario garantire un collegamento tramite piattaforma di videoconferenza con il Festival.

Articolo 9. Media Partner e rapporti con la stampa

Gli autori dei film selezionati  si impegnano a rilasciare interviste e dichiarazioni durante lo svolgimento del Festival, qualora richieste dai media partner o dall’ufficio stampa del Festival.

Le produzioni e/o le distribuzioni si impegnano a garantire la disponibilità di almeno una persona del cast (attore/attrice) a rilasciare interviste e durante lo svolgimento del Festival, qualora richieste dai media partner o dall’ufficio stampa del Festival.

Articolo 10. Promozione

La distribuzione dei film vincitori si impegna a far comparire il logo del relativo premio SUDESTIVAL su tutti i supporti promozionali che ne accompagneranno l’uscita in sala e in home video (locandine, pressbook, trailer, titoli di apertura).

L’organizzazione del Festival si impegna a fornire il logo in formato vettoriale.

Articolo 11. Norme generali

Autori e produttori rispondono del contenuto delle proprie opere e dichiarano di aver adempiuto ogni obbligazione derivante da diritti d’autore nei confronti di terzi.

L’invio dell’iscrizione al Festival implica l’accettazione di questo regolamento in tutte le sue parti e, in caso di selezione, prevede l’impegno ad accettare irrevocabilmente di far proiettare il film nell’edizione 2021 del Festival.

Il SUDESTIVAL si impegna, compatibilmente con le iscrizioni pervenute, a rispettare la parità di genere.

Articolo 12. Contatti

ASSOCIAZIONE CULTURALE SGUARDI

presso Mail Boxes Etc. – Centro MBE 2702

via Vittorio Veneto, 235

70043 Monopoli (BA)

email: segreteria@2020.sudestival.org

mobile: 334.1310000